di Marina Malara – Un piccolo chiosco verde e tanta professionalità. I reggini sanno già che parliamo della gelateria Cesare, ma lo capiscono anche gli altri calabresi che passano spesso per la città dello Stretto, nonché tutti i turisti che, passando dalle nostre parti, in quel chiosco si sono fermati per gustare uno dei migliori gelati d’Italia. Non lo diciamo noi però. Bensì uno dei siti web di food più seguiti della rete. Parliamo di Dissapore.com, primo media digitale “all food” in Italia e sito numero uno per gli appassionati di cibo, che anche quest’anno ha stilato la classifica de “Le migliori 100 gelaterie artigianali del 2015”.
Dissapore fa una piccola introduzione sostenendo che “Il gelato sta benone, per rendervene conto fatevi un giretto nella voluttuosa classifica di Dissapore, anno di grazia 2015: 100 gelaterie artigianali (50 citazioni e 50 schede), una quantità incredibile di nuove entrate –molte al Sud– semilavorati sempre più proscritti, sapori nuovi e genuini capaci di provocare fremiti di piacere negli altezzosi guru”. Poi, scorrendo la classifica scopriamo che al 48° posto c’è la Gelateria Cesare di Piazza Indipendenza a Reggio Calabria che viene così descritta: “Lo spazio nel chiosco è raccolto ma non impedisce al bel bancone dove sono schiaffati oltre 40 gusti di prendersi la scena. Né ai mantecatori imponenti che stanno alle spalle di certificare come pezze d’appoggio la freschezza del gelato più famoso di Reggio. Gusti consigliati: Crema Reggina e bergamotto”. Insomma, c’è davvero da essere contenti e soddisfatti.