Approda proprio in questo periodo di quarantena forzata dovuta all’emergenza Coronavirus, nel periodo dello smart working in cui salotti e cucine sono state trasformate in postazioni virtuali, il “Grabby food“, piano alimentare a base di alimenti vegetali per tenersi in forma anche durante queste settimane.
Il nome del nuovo regime alimentare, alleato contro lo stress da quarantena, deriva dalla parola inglese “grab”,”afferrare”, in questo caso da un piatto o da una ciotola.
Il Grabby Food consiste nel preparare piatti ‘healthy’ per la cena o spuntini salutari da consumare durante le pause dallo smart working per aiutare a mantenere un equilibrio da un punto di vista fisico, energetico e psicologico.
Il ‘menu’ consigliato dagli healthy food specialist prevede il consumo di alimenti prettamente vegetali come frutta fresca e secca, legumi e verdure di stagione poco condite. Ampio spazio ad aromi e spezie, cacao e cioccolato fondente.