Home / articolo spalla laterale in evidenza / Prodotti Tipici – Ricotta affumicata calabrese, formaggio inimitabile

Prodotti Tipici – Ricotta affumicata calabrese, formaggio inimitabile

La Calabria è un universo di specialità gastronomiche, eccellenze del bere e del mangiare oramai rinomate e apprezzate non solo a livello nazionale ma anche internazionale. Per la rubrica ‘Prodotti Tipici’ la ricotta calabrese, prodotta in tutta la regione ma che vede Mammola ‘primeggiare’ in quanto a riconoscibilità. Ogni anno a nel paese in provincia di Reggio Calabria conosciuto anche per lo stoccafisso, la domenica successiva all’8 dicembre si svolge La Festa dei Sapori, dove è possibile degustare la Ricotta affumicata fatta dai pastori e altre pietanze tipiche dagli antichi sapori ormai dimenticati.

Questo formaggio viene realizzato da novembre a luglio, il gusto è particolare e ricercato. La consistenza è morbida e vellutata, con un gradevole aroma affumicato. Il colore varia dal rosa scuro al dorato all’esterno, e bianco all’interno.

La ricotta affumicata è in realtà un sottoprodotto della lavorazione del latte, per produrla si utilizza il siero derivante dalla lavorazione del formaggio. È fatta a partire dal latte misto di pecora e mucca, ha una media stagionatura: nella versione fresca viene affumicata per 3 giorni e mangiata dopo una settimana, mentre la versione più matura stagiona per circa un mese.

Anticamente molti pastori che abitavano nelle zone montane distanti dai centri abitati, conservavano le ricotte fresche con la tecnica dell’affumicatura e una volta a settimana le portavano al mercato per la vendita. Tale tecnica si è protratta sino ai giorni nostri e grazie alle abili mani dei casari si ottiene un caprino locale con un sapore particolarissimo di formaggio fresco, salato e moderatamente affumicato,

Quali gli usi e le pietanze con le quali accompagnare la ricotta affumicata? Tantissimi. La si può semplicemente grattuggiare sulla pasta al pomodoro, rendendo cosi il piatto unico. La si può tagliare a fette, e consumare come antipasto, da sola o accompagnata da qualche salume. A fine pasto, da provare anche piccole schegge di ricotta, con pezzetti di cioccolato 100% fondente e un rum invecchiato. Esperienza indimenticabile…