di Eleonora Uccellini – Sì apre con una grande soddisfazione la 50 edizione del Vinitaly per la Casa Vinicola Criserà, di Reggio Calabria, grazie al riconoscimento ricevuto per il vino Nerone di Calabria 2011, che è stato selezionato con il punteggio di 90/100, tra i vini vincitori del Five Star Wine Awards. Il premio internazionale nasce 23 anni fa con lo scopo di premiare e stimolare lo sforzo delle Aziende vinicole che investono nel continuo miglioramento qualitativo dei propri prodotti ed è diventato, nel tempo, un eccellente strumento per la promozione dei prodotti verso tutti i mercati internazionali, così come una garanzia per i buyers internazionali sulla qualità dei nuovi vini immessi sul mercato. Una giuria composta da professionisti di fama internazionale, Master of Wine, Master of Sommelier, Sommelier ed esperti giornalisti, ha giudicato i campioni provenienti dal l’Italia e dal resto del mondo. I vini che hannoraggiunto un giudizio uguale o superiore a 90 centesimi sono stati insigniti del premio durante il Vinitaly.
Franco Tramontana, che incontriamo al box aziendale presso il padiglione della Regione Calabria, ci racconta, a nome dell’azienda di famiglia, la soddisfazione per il risultato ottenuto “Questa edizione del Vinitaly si apre molto bene per noi, abbiamo ricevuto i complimenti di amici ed appassionati e questo ci ha dato una marcia in più per andare avanti”. L’azienda ha scelto di far parte del padiglione regionaleperché “percerti versi è un vantaggio perché è un punto di riferimento per i clienti che vengono a trovarci, anche se per altri aspetti si crea un po’ di confusione con i box tutti uguali e senza possibilità di personalizzazione ulteriore, ad esempio con immagini relative al territorio specifico di provenienza, considerata la grande varietà territoriale che caratterizza la Calabria”.È certo che riunire in un unico padiglione le aziende calabresi veicola l’immagine di una Calabria produttiva forte e collaborativa, in cui non si produce un solo tipo di vino ma, anzi, le diversità diventano ricchezze.
Il Nerone di Calabria, IGT Calabria rosso, è prodotto con vitigni Calabrese (o Nero d’Avola) e Sangiovese, le cui uve sono vendemmiate tardivamente per ottenere il massimo della concentrazione aromatica. Dopo l’affinamento in barriques di rovere si ottiene un vino corposo, di colore rosso rubino intenso e dai sentori speziati, indicato per accompagnare al meglio i piatti della tradizione culinaria calabrese.
L’esperienza del Vinitaly 2016 e il premio ricevuto dall’azienda Criserà sono, per Franco Tramontana, una carica di ottimismo “al vino calabrese non manca nulla, ha tutte le carte in regola per poterci proporre e far degustare quelli che chiamiamo i tesori di Calabria in bottiglia”.