La Pasqua è ormai alle porte, e gli italiani già da qualche giorno hanno effettuato la loro personale ’corsa agli acquisti’ per accaparrarsi ingredienti freschi e genuini che consentiranno la realizzazione di un pranzo di Pasqua e Pasquetta con pietanze ‘HomeMade’.
Ogni regione ha le proprie usanze anche per quanto riguarda il pranzo di Pasqua, ma l’Italia è interamente d’accordo su due punti: il pranzo di Pasqua è a base di carne e almeno una delle portate è a base di agnello.
L’agnello solitamente non piace a tutti, e in Calabria durante il pranzo di Pasqua rappresenta la portata principale servita sia come primo piatto (pasta fresca con ragù d’agnello) che come secondo piatto. Di seguito pubblichiamo una ricetta per il pranzo di Pasqua con il buono della Calabria, adatta a chi non ama particolarmente la carne d’agnello: Fileja con salsiccia e ‘Nduja.
Fileja con salsiccia e ‘Nduja di Spilinga, l’alternativa per il pranzo di Pasqua
Ingredienti
passata di pomodoro
Salsiccia sbriciolata
‘Nduja
cipolla
olio extravergine d’oliva
sale
pepe nero
Fileja o maccheroni (trovate qui la ricetta)
Ricotta salata
Procedimento
Per preparare questo primo piatto, per prima cosa versate un po’ d’olio d’oliva nella padella, tagliate la cipolla finemente e fatela rosolare. Aggiungete la ‘Nduja sbriciolata e la salsiccia e fate soffriggere a fiamma bassa.
Unite qualche cucchiaio di passata di pomodoro e un po’ d’acqua e lasciate cuocere a fuoco basso. Aggiustate di sale e pepe nero.
Nel frattempo, in una casseruola versate acqua e sale grosso, ponetela sul fuoco e non appena raggiungerà il bollore tuffateci dentro i vostri Fileja.
Scolateli dopo qualche minuto e conditeli con il vostro sugo, poi aggiungete delle scaglie di ricotta salata.