Home / campania / Pomodoro San Marzano DOP, orgoglio campano ricercato in tutto il mondo

Pomodoro San Marzano DOP, orgoglio campano ricercato in tutto il mondo

Il pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino Dop, varietà di pomodoro conosciuta e ricercata in tutta il mondo, è sano buono e genuino grazie ad una serie di fattori come clima mediterraneo, suolo fertile ed esperienza secolare degli agricoltori locali, fattore ultimo ma non meno importante che ha contribuito all’importante riconoscimento ottenuto: l’ambita e meritata denominazione DOP.

Con un sapore agrodolce ed un colore rosso vivo, il pomodoro di San Marzano è ottimo da consumare sia fresco, sia cotto come ottimo condimento per primi piatti.

Il “Pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino” DOP, come si evince dalla denominazione si coltiva esclusivamente nell’Agro Sarnese-nocerino, in provincia di Salerno, nell’Acerrano-nolano e nell’area Pompeiana-stabiese, in provincia di Napoli e nel Montorese, in provincia di Avellino.

Il Pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino Dop è una tipologia di pomodoro molto versatile, largamente usata in ambito culinario soprattutto in Italia. Meglio conosciuto sotto forma di “pomodoro pelato”, questa tipologia di pomodoro soprattutto nel suo territorio di appartenenza risulta perfetto per realizzare ottimi e semplici primi piatti amati da grandi e piccini come ad esempio i classici spaghetti al pomodoro.

Il Pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino Dop risulta ottimo anche da gustare “a crudo”, infatti è largamente proposto soprattutto nel periodo estivo come classico contorno,  insalata caprese, o bruschetta. L’ingrediente con la quale si sposa perfettamente? L’immancabile basilico a foglie larghe.