Le polpette di tonno e ricotta sono una semplici da realizzare, gustose, ed un’ottima variante alle tradizionali polpette di carne. Ideali da servire come antipasto o secondo piatto e s, le polpette di tonno e ricotta possono essere sia fritte che cotte al forno e vanno rigorosamente servite ben calde.
Scopriamo come realizzarle in pochi semplici passaggi.
Polpette di tonno e ricotta
Ingredienti
tonno in scatola 250 g
ricotta 250 g
uovo 2
pangrattato 120 g
parmigiano 50 g
acciughe 25 g
capperi 10 g
pepe q.b.
prezzemolo
olio di semi per friggere q.b.
Procedimento
In una ciotola capiente ammorbidiamo la ricotta, aggiungiamo il tonno ben sgocciolato e le uova. Mescoliamo il tutto
Aggiungiamo acciughe sminuzzate e capperi sotto sale, uniamo il parmigiano grattugiato, il prezzemolo sminuzzato e il pangrattato e amalgamiamo il tutto.
Dopo aver ottenuto un impasto sodo e omogeneo, preleviamone una porzione e, con le mani creiamo delle palline di circa 30 g. Impaniamo ogni polpetta nel pangrattato.
Possiamo ora scegliere due metodi di cottura: disponiamo le polpette su una leccarda rivestita con carta da forno e cuociamo a 180° per 15-20 minuti in forno ventilato preriscaldato, oppure friggiamo le polpette in abbondante olio di semi bollente, rigirandole di tanto in tanto fino a raggiungere una doratura uniforme
Terminata la cottura, facciamole scolare su carta assorbente e serviamole ancora calde.