Le polpette di melanzane sono molto semplici da realizzare e soprattutto una tira l’altra. Ottime da servire come antipasto o secondo piatto, le polpette di melanzane possono essere sia cotte in forno che fritte: entrambe le versioni saranno deliziose.
Oggi vi presenteremo la ricetta calabrese delle polpette di melanzane, rigorosamente fritte e spesso e volentieri protagoniste dei pranzi domenicali.
Polpette di melenzane: ingredienti e procedimento
Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza realizzerete delle gustosissime polpette di melenzane che tuti i vostri commensali apprezzeranno. Scopriamo gli ingredienti e gli step per realizzare queste sfiziose polpette.
Ingredienti
Melanzane 1 kg
Uova 2
Pecorino 60 g
Parmigiano 1 cucchiaio
Prezzemolo 1 ciuffo
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Pane q.b.
Procedimento
Dopo aver lavato le melanzane, sbucciatele e tagliatele a pezzettoni.
Fatele cuocere per 10 o 15 minuti in acqua bollente salata.
Scolate le melanzane lesse e lasciatele raffreddare.
Strizzate le melanzane e impastatele con prezzemolo, pecorino, parmigiano, uova e sale.
Aggiungete al composto della mollica di pane sbriciolata fino a ottenere una consistenza che ne consenta la lavorazione.
Con le mani realizzate le polpette e ponetele in una teglia imburrata.
Infornate per circa 20 minuti o friggete in abbondante olio di semi sino a doratura.