I Petrali, sono dei dolci natalizi tipici di Reggio Calabria presenti da secoli sulle tavole dei calabresi per tutto il periodo natalizio.
Questi dolcetti a forma di mezza luna e con un goloso ripieno sono molto amati da grandi e piccini e sono abbastanza semplici da realizzare.
Ingredienti
Per il ripieno:
gr 300 di fichi secchi
gr 100 di mandorle
gr 100 di noci
gr 150 di uva passa
2 cucchiai di cacao amaro
buccia di mandarino grattugiata
un bicchiere di vino cotto
caffè dolcificato
2 cucchiai di miele
un pizzico di cannella
chiodi di garofano
Per la frolla:
gr 500 di farina 0
gr 150 di burro
gr 175 di zucchero di canna
2 uova grandi
1 bustina di lievito
buccia grattugiata di un limone
Per realizzare il ripieno tritate i fichi le ammorbiditeli con caffè zuccherato e vino cotto.
Sminuzzate noci, mandorle e la buccia mandarino, aggiungete l’uvetta e la cannella. Amalgamate e lasciate macerare assieme per 3 o 4 giorni, mescolando di tanto in tanto. Prima di riempire i petrali fate bollire il tutto per cinque minuti.
Per realizzare la pasta frolla, su un ripiano create la classica fontana con la farina, al centro aggiungete lo zucchero di canna, le uova, la bustina di vaniglia, il burro, la bustina di lievito e una scorzetta di limone grattugiato. Amalgamate con le mani cercando di creare una pasta compatta.
Ponete la frolla in un contenitore, coprite con un telo umido e fate riposare per mezz’ora.
Infarinate il ripiano, stendete la frolla sino a renderla sottile e realizzate dei cerchi. (potete utilizzare una semplice tazza) .
Mettete sulla metà di ogni cerchio un cucchiaio di ripieno e richiudete i vostri dolcetti che dovranno avere come la forma di una mezzaluna. Infornate i petrali a 180 gradi su una teglia imburrata.
Una volta cotti decorate con cioccolato o codette di zucchero.