Home / articolo spalla laterale in evidenza / Le Ricette dei lettori / Pesto alla calabrese: la ricetta ‘hot’ antichissima

Pesto alla calabrese: la ricetta ‘hot’ antichissima

Il pesto alla calabrese è una salsa saporita e profumata utilizzata soprattutto per condire pasta o risotti o per accompagnare secondi piatti di carne. La ricetta che vi proponiamo di seguito è una ricetta antichissima che prevede un’aggiunta piccante e gustosa, un tocco di ‘Nduja che potrebbe essere sostituita con del peperoncino calabrese.

Pesto alla calabrese: ingredienti e procedimento

Ingredienti

Peperoni 300 g

Pomodorini 200 g

Cipolle rosse di Tropea 100 g

Ricotta vaccina 100 g

Pecorino calabrese 70 g

Basilico

Nduja

Origano q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento

Versare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella, aggiungere la cipolla affettata finemente e i peperoni tagliati a tocchi. Fare soffriggere a fuoco medio.

Unire i pomodorini tagliati a fettine, aggiungere una presa di sale e proseguire la cottura per un’altra quindicina di minuti.

Spegnere il fuoco, aggiungere la nduja a tocchetti e il basilico tritato.

Con il frullatore ad immersione ridurre il tutto ad una crema liscia e omogenea, poi incorporare la ricotta, il pecorino grattugiato, l’origano e un filo d’olio.