Il pesce spada alla palermitana è un piatto che appartiene alla cultura enogastronomica siciliana, e negli ultimi anni è riuscito ad inserirsi tra i piatti più richiesti anche in Calabria, Puglia e Basilicata. La particolarità della ricetta riguarda proprio la panatura, croccante e saporita, realizzata secondo la tradizionale ricetta siciliana.
Pesce spada alla palermitana: Ingredienti e procedimento
4 fette di pesce spada fresco
Pangrattato q.b.
Prezzemolo tritato
Sale
Un pizzico di peperoncino
Olio extra vergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
Procedimento:
Schiacciare lo spicchio d’aglio senza sbucciarlo e farlo rosolare in 5 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva per qualche minuto. Successivamente spegnere il fuoco ed aggiungere il pangrattato, il prezzemolo ed il peperoncino.
Preparare un’emulsione con sale ed olio extra vergine d’oliva e spennellare le fette di pesce spada su entrambi i lati, poi passare nella panatura preparata in precedenza.
Arrostire il pesce spada alla palermitana in una padella antiaderente a fiamma medio-alta per circa 3-4 minuti per lato.
Servire caldo con insalata verde e qualche fetta di limone.