Secondo piatto tipico di Bagnara calabra, servito durante il periodo estivo in particolar modo nella Costa Viola, il pesce spada alla ghiotta è una ricetta semplice da realizzare che, se preparata con ingredienti freschi, regala una vera e propria esperienza di gusto.
Questa ricetta, in dialetto calabrese Piscispata a’gghiotta, è tradizionale della cucina calabrese ma anche di quella siciliana, e come per altre ricette tipiche conosce diverse varianti.
La Regione Calabria ha ottenuto dal ministero per le politiche agricole e forestali l’inserimento del pesce spada alla ghiotta nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani.
Il pesce spada è uno dei protagonisti della gastronomia calabrese sia per la prelibatezza delle sue carni, ma anche per il rituale che ne caratterizza la pesca.
Pesce spada alla ghiotta
Ingredienti
Pesce spada 300 gr
Olio extra vergine d’oliva 2 cucchiai
Patata 200 gr
Pomodori pelati q.b
Olive verdi
Capperi dissalati
1 cucchiaio Peperoncino piccante
Basilico q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Procedimento
Tritare e rosolare mezza cipolla con abbondante olio, successivamente aggiungere le olive verdi snocciolate, i capperi dissalati, i pomodori pelati, peperoncino, sale e pepe.
Cuocere per 20 minuti, poi aggiungere le fettine di pesce spada e far cuocere per 5 minuti.
Lessare le patate, sbucciarle e tagliarle a fette.
Aggiungere al pesce sia le patate sia il trito di basilico.
Servire ben caldo accompagnato da qualche fetta di pane abbrustolito