La Pasta ‘ncasciata è un piatto tipico della cucina messinese ricco e delizioso e spesso protagonista dei pranzi domenicali. La pasta ‘ncasciata è una pasta al forno ‘rivisitata’ con un solo strato e le melanzane fritte. Scopriamo come realizzarla a casa in pochi e semplici passaggi.
Pasta ‘ncasciata: ingredienti e procedimento
Ingredienti
500 gr rigatoni
400 gr carne macinata
1 cipolla
250 gr formaggio caciocavallo
100 gr parmigiano reggiano
2 melanzane
basilico
salsa di pomodoro
olio extra vergine d’oliva
sale
Procedimento
Lavate e affettate a piccoli pezzettini le melanzane e ponetele in uno scolapasta con un po’ di sale grosso per fargli perdere l’acqua.
Dopo averle sciacquate e tamponate, friggetele con abbondante olio extravergine d’oliva in una padella e fatele riposare in un piatto coperto da carta assorbente.
Affettate la cipolla e soffriggetela in una padella aggiungendo la carne macinata, sfumatela con un bicchiere di vino e lasciate cuocere per 10 minuti.
Unite qualche cucchiaio di salsa di pomodoro e continuate la cottura per circa un’ora.
In una pentola cuocete la pasta per poi scolarla al dente. Una volta cotta trasferitela in una teglia e aggiungete il sugo mescolando per bene. Aggiungete il caciocavallo tagliato a striscioline, le melanzane e il basilico spolverando un po’ di parmigiano.
informate la teglia a 180 gradi per 15 minuti.