La ‘pasta e patate ara tijeddra’ è una ricetta tipica cosentina che vanta una storia antichissima e come la maggior parte delle ricette calabresi è realizzata con ingredienti semplici e genuini.
La denominazione di questo piatto deriva dal fatto che tutti gli ingredienti venivano messi a crudo all’interno di una teglia ( tijeddra in dialetto cosentino) e cotti poi nel forno a legna.
Scopriamo come realizzare la pasta e patate ara tijeddra proprio come veniva realizzata un tempo.
Pasta e patate ara tijeddra: ingredienti e procedimento
900 gr patate a pasta della sila
500 gr ziti
500 gr passata di pomodoro
2 spicchi d’aglio
olio e.v.o. q.b.
prezzemolo
1 peperoncino
100 gr provola silana
100 gr mollica
Procedimento
Iniziate a realizzare il sugo facendo soffritto con l’olio e i 2 spicchi d’aglio pelati;
Unite la passata di pomodoro e aggiungete il prezzemolo e il peperoncino, poi salate e cuocete per circa 45 minuti, a fiamma bassa, con coperchio.
Ponete una pentola colma d’acqua salata sul fuoco e portatela a bollore, pelate le patate, lavatele e tagliatele a rondelle spesse circa 4 mm. Immergete le patate e spezzate gli ziti a metà.
Trascorsi 4-5 minuti aggiungete nella pentola anche gli ziti e dopo 5 minuti scolate il tutto e condite con del sugo.
Disponete gli siti e le patate all’interno di una teglia da forno capiente, aggiungete i pezzetti di provola silana, il sugo rimasto e la mollica sbriciolata. Irrorate con un filo d’olio e cuocete in forno statico a 180° per circa 30 minuti.
Sfornate e servite la vostra pasta e patate ara tijeddra ancora calda.