Home / articolo spalla laterale in evidenza / Le Ricette dei lettori / Pasta e Fave alla calabrese, una ricetta antichissima

Pasta e Fave alla calabrese, una ricetta antichissima

La Pasta e Fave alla calabrese è un primo piatto appartenente alla tradizione culinaria del Sud Italia. La ricetta che pubblichiamo di seguito appartiene alla tradizione culinaria calabrese e prevede l’uso di fave fresche, guanciale, e pecorino, ingredienti insostituibili.

Pasta e Fave alla calabrese: ingredienti e ricetta

Ingredienti

300 g di linguine

300 g di fave sgusciate

50 g di pecorino

1 fetta di guanciale spessa

Cipolla q. b.

Olio EVO q. b.

Pepe nero q. b.

Sale q. b.

Peperoncino

Procedimento:

Pulire le fave togliendo il baccello e la pellicina, tritare la cipolla e farla soffriggere in una padella con l’olio.

Tagliare il guanciale a cubetti e aggiungerlo alla cipolla. Una volta rosolato il tutto, aggiungere anche le fave, il sale e il pepe e far cuocere per cinque minuti.

Far cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e versarla nella padella con le fave, il guanciale e la cipolla.

Aggiungere il pecorino e il peperoncino e saltare la pasta.

Buon appetito!