La “pasta china” ovvero pasta ripiena, è uno dei primi piatti immancabili sulle tavole dei calabresi durante i pranzi domenicali. Questo gustoso primo piatti che si discosta totalmente dal termine “light” non ha una ricetta ben precisa in quanto esistono diverse varianti tra cui quella con ragù e polpettine, oppure la versione con la soppressata, salume tipico della nostra terra.
La Pasta china è un primo piatto ricco e saporito che veniva preparato sin dai tempi antichi, ottimo da gustare appena sfornato e che conserva al suo interno tutto il buono della Calabria.
Pasta china calabrese: ricetta
Ingredienti
300 g di rigatoni
60 g di caciocavallo silano DOP
2 uova
600 ml di passata di pomodoro
60 g di soppressata piccante calabrese DOP
Grana padano grattugiato
Cipolla
Origano
Olio di oliva
Sale
Peperoncino
Procedimento
Realizziamo il sugo facendo soffriggere la cipolla tritata in padella con un filo d’olio. Aggiungiamo la passata di pomodoro, e il sale, un pizzico di origano e di peperoncino, e cuociamo per circa 20 minuti a fuoco medio.
Cuociamo le uova in acqua bollente per 8/9 minuti, poi sgusciamole e tagliamole a fettine sottili.
Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata, al dente.
Mettiamo la pasta in una ciotola e condiamola con il sugo di pomodoro, aggiungiamo le uova sode, il caciocavallo e la soppressata tagliati a cubetti e mescoliamo il tutto.
Versiamo la pasta in una teglia, ricopriamola con un mestolo di sugo rimasto e con una spolverata abbondante di formaggio grattugiato. Cuociamo in forno a 200° per circa 15/20 minuti fino a leggera gratinatura.