Home / Puglia / Pane di Altamura: richiesto riconoscimento Patrimonio Unesco

Pane di Altamura: richiesto riconoscimento Patrimonio Unesco

E’ arrivato il tanto atteso ‘Sì’ unanime del Consiglio regionale della Puglia alla mozione proposta dal capogruppo della Lega Davide Bellomo, che invita la Regione Puglia a chiedere il riconoscimento del pane di Altamura come patrimonio culturale immateriale dell’Unesco.
Il pane di Altamura, prodotto soltanto nella zona d’origine e con grano raccolto esclusivamente sulla Murgia barese, ha ottenuto nel 2003 dall’Ue la Denominazione d’Origine Protetta ed è l’unico prodotto della categoria a vantare questa certificazione europea di qualità.

Il Pane di Altamura DOP, una delle tipologie di pane più ricercate e più vendute in Italia, è attualmente l’unico prodotto di panetteria a cui è stato assegnato nel 2003, con orgoglio e stupore dei cittadini, il marchio DOP.

Il pane di Altamura DOP, rinomato in tutto il mondo grazie alla sua fragranza, al suo aroma ed al suo sapore, nasce ad Altamura, nell’Altopiano delle Murge, in quella che ora è denominata Città Metropolitana di Bari. Questa tipologia di pane è nata anticamente con l’obbiettivo di soddisfare soprattutto le esigenze di pastori e contadini che lo classificavano come unico alimento essenziale e quotidiano.