Home / Calabria / Primo piano / Osterie d’Italia 2020: la guida targata Slow Food Editore approda in libreria

Osterie d’Italia 2020: la guida targata Slow Food Editore approda in libreria

Il 17 settembre 2019 approderà in tutti gli scaffali delle librerie italiane “Osterie d’Italia 2020”, guida dello star bene a tavola targata Slow Food Editore, quest’anno più completa ed arricchita, con una rinnovata veste grafica e un formato leggermente ridotto, ideale da portare con sé in valigia o in borse. L’ambita Chiocciola è stata assegnata a 268 locali, mentre sono 399 quelli che si sono meritati la Bottiglia per l’offerta enoica.

Tante novità anche nei contenuti: oltre alla tradizionale “chiocciolina” che denota le eccellenze e alla “bottiglia” che premia le selezioni dei vini più interessanti e rappresentative del territorio, i curatori Marco Bolasco ed Eugenio Signoroni hanno pensato a nuove icone per identificare le osterie site nelle vicinanze dei caselli autostradali e delle stazioni ferroviarie.

1656 sono le osterie recensite dall’edizione 2020, con un incremento di 184 rispetto all’edizione dello scorso anno.

Osterie d’Italia è un vero e proprio racconto di un’Italia che a tavola coltiva le proprie tradizioni. Le osterie selezionate da Slow Food luoghi moderni, capaci di proporre un innovativo modello di ristorazione fondato sul piacere di stare bene a tavola, sui sapori della tradizione locale più genuina e sulla qualità del servizio e dell’ambiente.

Osterie d’Italia 2020 verrà presentata il 16 settembre al Piccolo Teatro di Milano. Nel corso dell’evento verranno presentati gli osti che si sono meritati la Chiocciola e verranno attribuiti sei premi speciali: miglior novità, miglior giovane, miglior carta dei vini, miglior interpretazione della cucina regionale, miglior dispensa, miglior oste.