Home / Calabria / Primo piano / Olio Evo: è calabrese l’azienda dell’anno secondo Flos Olei
Olio Lucano Igp

Olio Evo: è calabrese l’azienda dell’anno secondo Flos Olei

È giunta alla sua XII edizione Flos Olei, la guida dedicata alle aziende di produzione olearia di tutto il mondo e ai loro oli extravergine, curata dall’esperto internazionale Marco Oreggia e da Laura Marinelli. Il volume, realizzato in duplice lingua seleziona e racconta le migliori 500 aziende provenienti da 5 continenti passando in rassegna un totale ben 714 oli differenti.

Anche quest’anno, come consuetudine, sono 20 le realtà insignite dei riconoscimenti e inserite nell’ambita categoria The Best che comprende: 11 italiane, 5 spagnole, 1 slovena, 1 croata, 1 greca e 1 cilena. Tra i titoli più importanti: l’Azienda dell’Anno è la calabrese Tenute Pasquale Librandi; il Migliore Olio Extravergine di Oliva dell’Anno è il Nobleza del Sur – Eco Day dell’andalusa Aceites Nobleza del Sur; l’Azienda Emergente è la toscana Azienda Agricola Cesare Diddi; il Migliore Olio Extravergine di Oliva da Agricoltura Biologica è l’Oro del Desierto – Coupage della spagnola Rafael Alonso Aguiliera, anch’essa dall’Andalucía; mentre dalla Castilla-La Mancha, altra regione della Spagna, proviene il Migliore Olio Extravergine di Oliva Qualità/Prezzo, ovvero il Picual firmato da Palacio de Los Olivos.

Le altre aziende italiane premiate nelle varie categorie previste sono: Frantoio Anteata (Toscana), Frantoio Gaudenzi e Marfuga (Umbria), Azienda Agricola Cosmo Di Russo (Lazio), Tenuta Zuppini (Abruzzo), Madonna dell’Olivo e Fattoria Ambrosio (Campania), Società Agricola Fratelli Ferrara e Azienda Agricola Le Tre Colonne (Puglia).