Home / articolo spalla laterale in evidenza / Obiettivo internalizzazione per le imprese reggine, Tramontana: “Mercato in grande crescita”

Obiettivo internalizzazione per le imprese reggine, Tramontana: “Mercato in grande crescita”

Si è svolto oggi, presso i locali di L’A Gourmet Accademia di Reggio Calabria, l’incontro tra 14 imprese reggine del settore agroalimentare e un buyer svizzero, a capo di una azienda leader nell’importazione. Il primo appuntamento, organizzato dalla Camera reggina in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, ha visto entrambe le parti soddisfatte nel ‘match’ tra domanda e offerta che intende costituire un ponte agroalimentare tra la Calabria e la Svizzera.

“Questo è il primo di tanti incontri, che nasce con la costituzione di un club composto da circa 50 imprese del settore agroalimentare. Si tratta di un comparto di grande interesse, tra i pochi in crescita, riteniamo doveroso dunque dar vita a iniziative come questa. Portando in Calabria importanti buyer stranieri, cercheremo di dare valore non solo ai prodotti ma a far conoscere il nostro territorio a 360 gradi”, dichiara Antonino Tramontana, presidente della Camera reggina.

In autunno previste ‘missioni’ all’estero, in nazioni come Germania, Olanda, Svezia e anche extra europei come Canada (fortemente interessato alle specialità calabresi) e Kazakistan, visto come una porta d’ingresso per il mercato russo. Negli ultimi anni, la crescita registrata dal comparto agroalimentare calabrese è in costante crescita, l’apprezzamento alle numerose fiere nazionali e internazionali ne è testimonianza fedele: “Puntiamo a dare una precisa identità ai nostri prodotti, crediamo esistano notevoli margini di miglioramento. Quando le nostre aziende partecipano ad eventi e concorsi di spessore, la qualità -assicura Tramontana-è oramai riconosciuta e confermata dai numerosi premi ricevuti. Innovare, mantenendo la tradizione, sembra essere il punto di forza delle nostre aziende”.

“Rappresentano due eccellenze ma non le uniche espresse dal nostro territorio. La provincia di Reggio Calabria da sola produce un terzo dell’olio prodotto in tutta Italia, il comparto dei vini è oramai rinomato a livello internazionale. La Calabria, è in particolare la nostra provincia, offre un universo di prodotti eccellenti. Bisogna sfruttare nel migliore dei modi il comparto agroalimentare, questo darebbe la possibilità di creare numerosi posti di lavoro, necessità impellente per la nostra regione.