La Sicilia possiede un vastissimo repertorio culinario sia per quanto riguarda antipasti, primi e secondi piatti, sia per quanto riguarda i dolci.
Tra la varie usanza tipicamente siciliane, per la ricorrenza dei defunti nelle varie vetrine delle pasticcerie dell’isola si trovano esposti in tutta la loro bellezza gli ‘Nzuddi, tipici biscotti croccanti fuori e morbidi dentro.
Gli ‘Nzuddi sono molto semplici da realizzare e veloci da preparare e sono tra i dolci siciliani più amati da grandi e piccini.
Ingredienti per circa 8 porzioni
Per l’impasto
500 g farina 00
250-300 g zucchero
2 cucchiai miele
2 cucchiaini ammoniaca per dolci
100 g mandorle (con la buccia) tostate e tritate finemente
scorza di arancia candita
cannella
1 albume montato a neve
Acqua q.b. per impastare
Per la decorazione finale
Farina e zucchero in parti uguali q.b.
Mandorle intere con buccia q.b.
Procedimento :
Impastare gli ingredienti per i biscotti sino ad ottenere un composto morbido e poco appiccicoso.
Formare delle palline poco più grandi di una noce e passarle nella miscela di farina e zucchero.
Sistemare i biscotti su una teglia foderata con carta forno ed infornarli a 200° per 15-20 minuti.
Servite I dolcetti dei defunti tiepidi