Il Bergamotto di Reggio Calabria, principe degli agrumi, negli ultimi anni è riuscito a guadagnarsi ampio spazio all’interno delle cucine di chef stellati e non che, grazie alla sua versatilità e al suo profumo lo hanno utilizzato, in ambito culinario, per realizzare diverse ricette spaziando dall’antipasto al dessert. Con il bergamotto di Reggio Calabria è possibile realizzare, oltre che ricette gourmet anche olio aromatizzato, granite, e liquori. Oggi vi proponiamo la ricetta del liquore al bergamotto di Reggio Calabria, ottimo da servire ghiacciato a fine pasto o a fianco del dessert.
Liquore al Bergamotto di Reggio Calabria
Ingredienti
500 ml Alcol a 90°
500 g Zucchero
750 mi acqua
8 Bergamotti di Reggio Calabria
Procedimento
Lavate e asciugate i bergamotti e sbucciateli con pelapatate.
Versate l’alcol in un recipiente di vetro con chiusura ermetica e aggiungetevi le bucce.
Chiudete ermeticamente e lasciate macerare per 7 giorni, al buio e in un luogo fresco.
Trascorsi i 7 giorni preparate lo sciroppo: portate a ebollizione 500 g di acqua e scioglietevi lo zucchero, dunque spegnete e lasciatelo raffreddare.
Estraete le bucce dall’alcool, filtrate e unite l’infusione allo sciroppo mescolando bene la soluzione
Lasciare a riposo un paio di settimane prima di usare il liquore per dare il tempo a tutti gli ingredienti di armonizzarsi tra loro.