Da parecchi mesi, come da tradizione, si è messa in moto la macchina organizzativa per i festeggiamenti in onore di San Nicola. La festa di San Nicola si svolgerà dall’1 all’11 agosto 2019 nel villaggio di Ganzirri.
La Festa religiosa è patrocinata dal MIBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), dall’Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo Regione Sicilia, dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dalla Città Metropolitana di Messina, dal Comune di Messina e dalla VI Circoscrizione.
Precederà la festa religiosa un evento unico nel suo genere, tra i più attesi eventi dell’estate messinese che si svolgerà il giorno della vigilia. Sabato 10 agosto, dalle ore 18.00 all’01.30, aprirà i battenti “La Notte Bianca di San Nicola”.Non mancheranno durante la festa buon cibo, musica, arte, moda, spettacolo, animazione per bambini e tanto divertimento.
Una Cassata da 150 kg per la gioia dei più golosi
Tra i vari stand presenti durante la Notte Bianca di San Nicola e tra le varie attività organizzate nel minimo dettaglio, ampio spazio verrà dato alla regina della pasticceria siciliana: sua maestà la Cassata.
Quest’anno, gli organizzatori hanno pensato a grandi e piccini e proprio per celebrare uno dei simboli culinari della Sicilia durante un evento così importante si svolgerà la degustazione e preparazione dal vivo di una maxi cassata da 150 kg.
I maestri pasticcieri dell’Associazione Duciezio, durante uno show cooking daranno vita ad una Cassata siciliana del peso di 150 kg realizzato secondo la tradizione con pan di spagna, ricotta fresca e canditi. Il dessert verrà rifinito dal vivo da Giuseppe Arena, Lillo Freni, Rosario Zappalà, Soccorso Colosi, Maurizio Messina, Francesco Arena.