Home / Calabria / Primo piano / Movimento Turismo dell’Olio: la Calabria tra le fondatrici
Olio Lucano Igp

Movimento Turismo dell’Olio: la Calabria tra le fondatrici

E’ stato presentato proprio ieri a Roma, nella sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, il Movimento Turismo dell’Olio (Mot), neonata iniziativa che nasce sull’esempio del Movimento Turismo del Vino Italia e che vede aderenti e fondatori le regioni Puglia, Umbria, Calabria, Lombardia e Abruzzo per un numero attuale di associati di circa un centinaio, come comunicato dagli stessi promotori del movimento.

I Movimento Turismo dell’Olio si pone come obiettivo la promozione dei territori olivicoli italiani e la valorizzazione della cultura dell’olio extravergine d’oliva italiano.

A guidare l’azione del movimento la sostenibilità, le nuove tecnologie, la necessità di fare rete e l’informazione. Al Mot, cui è socio fondatore il Movimento Turismo del Vino, sono previste prossimamente le adesioni di Toscana, Lazio e delle altre regioni.

Il Presidente del Movimento Turismo dell’Olio è Donato Taurino, la direttrice è Vittoria Cisonno, ed entrambi saranno in carica per i prossimi sei anni.

“L’attuazione del movimento – ha detto Taurino – indica la volontà chiara di tutti noi di voler aprire le porte delle nostre aziende al turismo. Ora sarà importante fare formazione ai consumatori, ma formare anche gli operatori dell’olio per la comunicazione del settore”.