Quando scegliamo il pesce da mangiare, ci preoccupiamo anzitutto, com’è giusto, che sia fresco o comunque che sia un pescato del nostro mare. Eppure vi sono anche altri fattori come la stagionalità per il mare, proprio come la terra, che ha un suo ciclo vitale da rispettare: la disponibilità di pesce varia secondo le stagioni.
Muovendo da questa considerazione ed anche al fine di valorizzare le risorse ittiche locali e la varietà dei sapori del mare nostro, oggi poco conosciuti e magari considerati di scarso valore, che il Comune di Motta San Giovanni ha inteso istituzionalizzare l’iniziativa Sagra del Pesce 2016 che domani sera vedrà il lungomare Cicerone di Lazzaro teatro di gastronomia ma anche di cultura.
La giunta comunale ha recentemente deliberato in tal senso, prevedendo l’evento che, muovendo anche dall’ottima prova tecnica del 2015, vedrà un’associazione del posto come soggetto attuatore.
L’obiettivo da raggiungere è certamente turistico-ricreativo ma anche e soprattutto strumento per far conoscere ed apprezzare uno straordinario patrimonio ittico di cui dispone il versante jonico reggino e che vogliamo mettere a disposizione di tutti.
E allora, insieme a Lazzaro,il 18 agosto 2016, per mangiare del buon pesce con suoni e musiche offerte per l’occasione dalla Regione Calabria e con uno scenario unico con vista sullo stretto e con l’Etna per sfondo.
