Home / articolo spalla laterale in evidenza / Le Ricette dei lettori / Minne di S.Agata: un dolce tipico siciliano dalle origini antichissime

Minne di S.Agata: un dolce tipico siciliano dalle origini antichissime

Anche durante il periodo di Pasqua, un po’ come durante il Natale o il carnevale, in ogni regione spopolano nelle vetrine dei bar e delle pasticcerie le specialità tipiche regionali. In Sicilia, durante la Pasqua ad affiancare la classica colomba e le uova di cioccolato vi è il tradizionale dolce di S. Agata denominato Minne di S. Agata, un dessert da fine pasto ottimo da proporre anche durante il Pic-Nic di Pasquetta.

Il dolce di S.Agata denominato anche  “panettone pasquale” oltre che  minne di S.Agata è un dessert tradizionale siciliano che viene consumato dopo il ricco pranzo della festa. Questa golosità richiede tre lievitazioni ed è consigliabile realizzarla la sera prima della cottura.

Minne di S. Agata: la ricetta di un dessert con tutti i sapori della Sicilia

Ingredienti

Farina 00 485 g

Burro 190 g

Zucchero a velo 150 g

Tuorli 3

Baccello di vaniglia 1

Per il ripieno

Ricotta di pecora 600 g

Arancia candita 80 g

Cioccolato fondente 100 g

Zucchero a velo 100 g

Scorza d’arancia 1

Per la glassa e per guarnire

Zucchero a velo 525 g

Albumi 3

Succo di limone 3 cucchiai

Ciliegie candite 10 g

Procedimento

Per preparare le minne di Sant’Agata, su una spianatoia versate la farina e il burro, aggiungete lo zucchero a velo, i tuorli delle uova, i semi di una bacca di vaniglia e impastate sino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgete la pasta frolla in un foglio di pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per almeno mezz’ora .

Per il ripieno: tagliate a pezzetti l’arancia candita, riducete in scaglie il cioccolato fondente, setacciate la ricotta, unite lo zucchero a velo. Amalgamate gli ingredienti, aggiungete i pezzi di arancia candita e il cioccolato.

Riprendete la frolla e stendetela: deve risultare alta circa mezzo cm. Foderate con la sfoglia degli stampi semisferici quindi riempiteli con circa 80 gr di ricotta.

Ristendete la pasta frolla, ricavate un cerchio e sigillate le semisfere.

Infornate il tutto, in forno a 200° per 20 minuti. Quando le minne di S.Agata si saranno colorate in superficie, sfornatele e lasciatele raffreddare. Quando saranno completamente fredde  sistematele su una gratella e intanto preparate la glassa: montate gli albumi con le fruste di uno sbattitore elettrico o con una planetaria, aggiungete lo zucchero a velo, un cucchiaio alla volta e per ultimo il succo di limone. La consistenza della glassa non deve essere troppo soda,

Ricoprite le minne di S.Agata con la glassa e terminate la decorazione con una ciliegina candita posizionata sulla sommità di ogni dessert.