Il carnevale è ormai alle porte e come di consueto, sin dall’inizio del mese di febbraio, nelle vetrine di bar e pasticcerie sono presenti i dolci tipici di carnevale pronti da gustare con gli occhi e con la gola.
La maggior parte dei dolci carnevaleschi non sono adatti a coloro che sono intolleranti al glutine, motivo per cui in questo articolo vi sveleremo la ricetta di un dolce tipico di carnevale che, con qualche piccola modifica, risulta idoneo anche per chi è intollerante al glutine.
Il Migliaccio senza glutine
Il migliaccio è un dessert carnevalesco tipico della Campania, immancabile durante una festa in maschera o al temine del pranzo del martedì o del giovedì grasso.
Di seguito pubblichiamo la ricetta del Migliaccio senza glutine realizzato con farina di mais e quindi adatto a chi segue una dieta senza glutine.
Ingredienti
125g farina di mais sottile
125g ricotta
125ml latte
375ml acqua
25g burro
2 uova
150g zucchero
1 limone
1 cucchaino estratto di vaniglia
1 cucchiaino limoncello
zucchero a velo q.b.
Procedimento
Mettere a bollire in un pentolino il latte e l’acqua con il burro, il sale e la scorza di mezzo limone.
Versare la farina di mais a pioggia mescolando con cura.
Lasciar cuocere per 10 minuti circa, sempre mescolando.
Spegnere e lasciar raffreddare.
Nel frattempo montare in una ciotola uova e zucchero.
Setacciare la ricotta e unire la scorza grattuggiata del restante mezzo limone, Limoncello e estratto di vaniglia.
Aggiungere il composto di farina di mais e mescolare lentamente.
Imburrare uno stampo da 18cm e versare il composto.
Cuocere a 200° per 35-40 minuti.
Lasciar raffreddare completamente e spolverare con zucchero a velo.