Nella serata di oggi Mercoledì 7 agosto aprirà i battenti la Sagra del pane di grano di Pellegrina, giunta quest’anno alla sua 27^ edizione, che si terrà a Pellegrina. L’evento è promosso e organizzato nei minimi dettagli dall’associazione pellegrinese cultura sport ambiente.
La tanto attesa iniziativa gastronomica e culturale, quest’anno si svolgerà presso la piazza Maria SS Annunziata a Pellegrina di Bagnara, località storicamente specializzata per la produzione di questa tipologia di pane.
L’evento, uno dei più attesi dell’estate calabrese, ogni anno riesce ad attirare a sé turisti provenienti da diverse regioni d’Italia incrementando così il turismo della storica località calabrese rinomata per la produzione di questa tipologia di pane ricercata in tutta la nazione.
Il segreto del successo del pane di grano di Pellegrina? Per realizzarlo vengono utilizzate solo materie prime, ingredienti naturali e genuini ed una lievitazione ad Hoc che rende il pane di grano di Pellegrina una specialità tutta Made in Calabria.
Durante la serata, dalle 19,30 in poi, con un unico buono sarà possibile assaggiare una pizza «conzata» con prodotti tipici (olio, pomodoro, basilico), fette di pane di grano arrostite e condite con olio, aglio, sale e origano, e granetti con pomodoro, sale, origano e olio. La Sagra del pane di grano di Pellegrina sarà una vera e propria degustazione di ingredienti di produzione locale.
La serata sarà allietata da musica folkloristica e tanto divertimento.