Esistono molte varietà di Meloni Gialli detti comunemente meloni vernini, tra queste ne esiste una particolare varietà un tempo conosciuta come Melone Gigante di Napoli che essendo coltivato prevalentemente nel cosentino prese la denominazione di Melone Giallo di Cosenza o Melone Giallo Cosenza, denominazione che tutt’ora mantiene.
Oggi il Melone Giallo è ampiamente coltivato anche in altre regioni, ma porta ancora il nome dell’area di cui è originario, Cosenza.
n.b. Al tempo del Regno delle Due Sicilie e ancora prima durante il Regno di Napoli con il termine di napolitano, di Napoli o napoletano, non si indicava solo i prodotti o leagente della città di Napoli, ma capitava spesso che questo appellativo fosse esteso a tutta l’area continentale del regno e quindi anche alle Calabrie (oggi Calabria) ed ai calabresi era come un’identificazione nazionale, come avviene oggi con il termine italiano.