Con i suoi grani dal colore inconfondibile, la melagrana è capace di conquistarci col suo caratteristico sapore dolce e acidulo allo stesso tempo. La Melagrana, frutto da sempre considerato di buon auspicio e ricco di virtù benefiche, oltre ad essere ottimo alleato di bellezza e di benessere è anche una delle protagoniste de Natale.
La Melagrana è ricca di proprietà benefiche rinomate: è un antiossidante naturale utile per combattere i radicali liberi, contiene i flavonoidi, fondamentali per il loro effetto antiage, ed è ideale per migliorare l’idratazione dell’epidermide, per contrastare la perdita di tono dei tessuti e le macchie tipiche dell’avanzare dell’età. La Melagrana è da sempre considerata alleata di bellezza proprio perché è ricca di sostanze naturali che stimolano la rigenerazione cellulare e favoriscono la riparazione della pelle. Questo frutto, grazie alla presenza importante di Vitamina C, di cui il collagene è costituito, è l’alleato perfetto per contrastare il processo di invecchiamento.
La melagrana è ricchissima di acqua, addirittura fino all’80% della sua composizione complessiva, e nello stesso tempo ha un basso contenuto di calorie, circa 80 per 100 grammi, mentre i suoi chicchi contengono molti sali minerali, vitamina C, polifenoli, fibre, proteine, potassio, fosforo, magnesio e ferro. La presenza di fibre contribuisce a prevenire e curare la stipsi, oltre a modulare l’assorbimento intestinale, riducendo dell’assorbimento dei grassi, e a migliorare il senso di sazietà.