Tra le tante tipologie di frutta che annunciano l’estate, non si può di certo non citare le more di gelso, frutti dolci e succosi ideali da mangiare da soli o sotto forma di granita o confettura. Le more di gelsi sono tipiche del periodo estivo e di solito si trovano da metà maggio sino a luglio. Questi frutti estremamente dolci sono molto delicati e non possono essere conservati a lungo dopo la raccolta, per questo motivo consigliamo di degustarli freschissimi.
Marmellata di more di gelso: ingredienti e procedimento
Le more di gelso si trovano, come sopracitato, solo durante un breve periodo dell’anno, ma i più golosi con la ricetta della marmellata alle more di gelso potranno degustare la bontà di questi frutti 365 giorni l’anno. Scopriamo insieme come realizzare in pochi e semplici passaggi un’ottima marmellata di more di gelso.
Ingredienti
1 Kg more di gelsi bianchi e rossi
400 g zucchero
1/2 succo di limone
1 bustina Fruttapec 2:1
Procedimento
Sciacquate i gelsi sotto il getto dell’acqua corrente ed eliminate il picciolo.
Mettete le more di gelso in una pentola alta, aggiungete lo zucchero, il succo del limone, la bustina di fruttapec e mescolate il tutto.
Dopo circa 10 minuti di cottura, frullate il composto con un mixer.
Filtrare il composto con un setaccio e rimettetelo all’interno della pentola.
Procedete con la cottura sino a quando la marmellata non avrà raggiunto la giusta consistenza, Spegnete il fuoco, invasate la marmellata ancora bollente nei barattoli precedentemente sterilizzati.