Home / Calabria / Mammola e i suoi tesori: la Ricotta Affumicata

Mammola e i suoi tesori: la Ricotta Affumicata

La Ricotta affumicata di Mammola, prodotto tipicamente calabrese per lo più inserito nel famoso antipasto “tagliere di salumi e formaggi” o degustato grattugiato fresco su un bel piatto di “fileja al ragù di maiale”, si presenta con una tipica forma di fungo e viene prodotta nel Territorio dei Comuni della Comunità Montana Limina da aziende zootecniche a conduzione familiare che utilizzano latte di capra di razza indigena e tecniche molto antiche ed artigianali, tramandate di generazione in generazione. 

Inclusa dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali nell’Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali, questo cibo prettamente calabrese possiede una storia alle spalle non indifferente: anticamente molti pastori che abitavano nelle zone montane distanti dai centri abitati, conservavano le ricotte fresche con una tecnica molto utilizzata in Calabria, ovvero la tecnica dell’affumicatura. Successivamente, all’incirca una volta a settimana le portavano al mercato per la vendita.

La consistenza della ricotta affumicata di Mammola, risulta essere morbida e vellutata con un gradevole e leggero aroma affumicato. Il colore invece può variare dal rosa scuro al dorato all’esterno, e bianco candido all’interno.

La ricotta affumicata di Mammola porta con sé una tradizione non indifferente da anni, che tutt’ora nei paesi dove viene prodotta viene rispetta alla lettera. È buona usanza infatti, durante la produzione di questo particolare formaggio appartenente al patrimonio culinario calabrese, regalare una ricotta: molti calabresi fuori sede infatti, al rientro delle ferie trascorse in Calabria, solitamente la offrono agli amici e ne fanno consumo personale per lungo tempo dato che il prodotto si conserva bene sottovuoto in frigo.

Ogni anno a Mammola la domenica successiva all’8 dicembre si svolge La Festa dei Sapori, dove è possibile degustare la Ricotta affumicata fatta dai pastori e altre pietanze tipiche dagli antichi sapori ormai dimenticati.