Il bergamotto, l’oro verde della Calabria, prodotto principe della cosmesi e dell’industria profumiera di tutto il mondo, per la prima volta in assoluto arriva sui banchi del supermercato confezionato come nuovo fiore all’occhiello della linea L’Orto Italiano. Un paniere di prodotti ortofrutticoli a filiera controllata, non trattati dopo la raccolta, commercializzati dall’azienda cesenate Citrus, che sono alleati della salute a tavola e di una corretta educazione alimentare. Parte del ricavato delle loro vendite, infatti, va a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi, per finanziare la ricerca scientifica nell’ambito della nutrigenomica.
“Grazie alla collaborazione con il Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, e in particolare all’impegno profuso in questo progetto dall’avv. Ezio Pizzi, che è riuscito a diffondere una cultura sui benefici del prodotto fresco, il nostro bergamotto ora va alla conquista della Gdo – dichiara Paola Pappalardo, responsabile commerciale di Citrus – prima questo frutto era disponibile solo presso qualche dettagliante nei mercati generali, venduto come prodotto sfuso”.
Oggi invece il Bergamotto di Calabria della linea L’Orto Italiano arriva al supermercato in un packaging esclusivo, che contiene da tre a quattro frutti per retina. A partire da novembre è distribuito nei punti vendita delle migliori catene distributive.
A produrre questo agrume è Unionberg O.P., consorzio nato nel 2004, costituito da circa 410 soci, tutti produttori di bergamotto, con aziende ricadenti nel territorio della provincia di Reggio Calabria. Grazie al lavoro del Consorzio di Tutela, l’olio essenziale del bergamotto di Reggio Calabria si fregia anche della denominazione di origine protetta (Dop).