Home / Notizie / L’Officina e lo chef Fortunato Aricò al Salone del Gusto a Torino. Show cooking il 24 settembre

L’Officina e lo chef Fortunato Aricò al Salone del Gusto a Torino. Show cooking il 24 settembre

Si è aperto a Torino e andrà avanti fino al 26 settembre “Terra Madre Salone del Gusto”, il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo, organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino. Il tema di questa edizione è “Voler bene alla Terra”.Molti gli chef calabresi “IN CAMPO”, compreso Fortunato Aricò dell’Officna del Gusto di Reggio Calabria di Via Placido Geraci, chef dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi, che sabato 24 settembre a partire dalle 16:00 sarà protagonista di uno show cooking sull’area grecanica con la degustazione della lestopitta. Si parlerà inoltre di Presidi Slow Food: dall’esperienza del caciocavallo di Ciminà alla Razza Podolica Calabrese. Lo chef Aricò ha sempre proposto  una  “cucina naturale” nel rispetto della cultura della nostra terra e della riscoperta dei gusti tradizionali. Inoltre cura un laboratorio di ricerca enogastronomica, con attenzione ai particolari e alle materie prime utilizzate. La sua è una cucina che abbina con maestria materie prime di qualità eccellente, piatti che rielaborano le tradizioni del territorio in chiave creativa, di sorprendente bontà e presentati con grande cura.

La sua filosofia si sposa perfettamente con il pensiero Slow Food e col tema del“Voler bene alla Terra”.  «Voler bene alla terra significa prendersene cura, occuparsene con gentilezza e amore: coltivare e custodire l’ambiente deve essere il segno distintivo di questo momento», commenta Carlo Petrini, presidente di Slow Food. «Serve una mobilitazione delle anime di tutti noi, un movimento globale che prenda in mano le disuguaglianze economiche ed ecologiche e si impegni per risolverle». «Noi, con le nostre scelte, determiniamo il successo di un sistema di produzione, di agricoltura, di allevamento, – continua Petrini – e soprattutto determiniamo il futuro del pianeta».

Voler bene alla terra, tema dell’edizione 2016 di Terra Madre – Salone del Gusto, si sposa perfettamente con i valori che Slow Food Calabria da tempo porta avanti con il lavoro delle condotte e dei suoi associati, dei giovani produttori e di quanti hanno scritto la storia delle produzioni buone pulite e giuste di questa terra. Profondo Food, l’esperienza collettiva che la chiocciola calabrese ha messo in campo per l’edizione 2016 – bissando la riuscitissima performance di due anni fa – si potrà vivere in Piazza Castello.

12798993_978735542206464_6288171295727547901_n