Lo sfincione palermitano è una specialità siciliana protagonista indiscusso dello street food dell’isola. Simile alla pizza, è una ma più spesso, lo sfincione è viene condito con abbondante sugo di cipolle, acciughe e caciocavallo.
Ingredienti per l’impasto
farina 00 250 gr
semola di grano duro: 250 gr
lievito di birra 25 gr
olio d’oliva 2 cucchiai
acqua 300 ml circa
Per il condimento:
cipolle bianche 4
olio d’oliva
acciughe sott’olio 10 circa
caciocavallo 200 gr circa
caciocavallo grattugiato q.b.
passata di pomodoro 500 ml
pangrattato: q.b.
origano
Per realizzare l’impasto dello sfincione palermitano:
Setacciate la farina 00 e la semola, poi aggiungete il lievito, un pizzico di zucchero e 2 cucchiai di acqua.
Mescolare il lievito con la farina e l’acqua, in maniera tale che si sciolga bene.
Aggiungete la restante acqua, il sale e l’olio e mescolate fino ad ottenere un impasto compatto e morbido.
Versate l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani per una decina di minuti.
Ponete l’impasto in una ciotola e copritelo con della pellicola. Lasciatelo lievitare fino al raddoppio.
Il condimento dello sfincione palermitano
In una casseruola abbondante olio e aggiungete le cipolle affettate.
Lasciate soffriggere le cipolle a fiamma bassa per una decina di minuti fino a quando non saranno appassite.
Aggiungete la passata di pomodoro, il sale, 1 bicchiere d’acqua e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa fino a quando il sugo non si sarà ristretto.
Le ultimi fasi della preparazione dello sfincione
Ungete una teglia con dell’olio d’oliva e versatevi l’impasto.
Lavorate l’impasto con le mani lasciando il bordo leggermente più spesso.
Lasciate raddoppiare l’impasto in teglia (1 ora circa) e poi condite con parte del sugo precedentemente cotto.
Ricoprite la superficie dello sfincione con pezzetti di acciuga, fette di caciocavallo fresco e successivamente ricoprite con il restante sugo di cipolle.
Ricoprite la superficie con caciocavallo grattugiato e un po’ di pangrattato.
Infornate in forno caldo a 220 C e dopo 15 minuti abbassate la temperatura a 180 C per altri 15 minuti.
Sfornate lo sfincione e lasciatelo intiepidire prima di servirlo.