A rappresentare la Calabria a Expo Milano ci sarà la cucina dello chef Luigi Ferraro, che da Mosca volerà a Milano per la settimana del protagonismo calabrese a Expo. Lo chef Ferraro nominato Ambasciatore della buona Calabria a tavola, che ha già organizzato grandi eventi in giro per il mondo proponendo sempre prodotti di Calabria,tra cui già eventi a Expo Milano, sempre per rappresentare la sua terra natia, è stato questa volta chiamato per organizzare la cena di gala del giorno 28 settembre. Verrà presentato un menù a base di prodotti, solo ed esclusivamente, calabresi per promuovere e valorizzare le eccellenze di Calabria. Inoltre, il giorno 28 si terrà anche la presentazione del libro “Calabria in tutti i sensi. Un viaggio con Luigi Ferraro”, lavoro editoriale che lo chef Ferraro ha dedicato alla sua Calabria. Un libro che parla non solo di prodotti enogastronomici ma anche di arte,storia, turismo, olio, vino, territorio, prodotti e cucina. Un viaggio in tutti i sensi, dunque, con Luigi Ferraro, che attraverso le 40 ricette ideate e rinnovate, utilizzando solo prodotti calabresi, vuole mostrare la sua terra attraverso piatti tradizionali, preparati però in modo innovativo.
Un’opera innovativa incentrata tutta sui prodotti della sua terra, un viaggio entusiasmante alla scoperta delle eccellenze della Calabria, un viaggio per far conoscere la Calabria “buona”, in tutti i sensi! A Expo Milano durante la cena di gala sul tema “La dieta mediterranea” patrimonio dell’UNESCO, lo chef proporrà alcuni piatti attinenti al suo libro. Tra gli ospiti della cena giornalisti del settore a livello internazionale, istituzioni ed esponenti della politica calabrese e non solo. Sono proprio l’impegno, la semplicità e la creatività dello chef Ferraro che lo hanno portato ad essere negli ultimi anni pluripremiato e da anni “cittadino del mondo”.
Tante le esperienze avute da quando ha intrapreso il lavoro del cuoco, esperienze di vita, soprattutto lavorative, a Sharm elSheik, Stoccarda, Bangkok, Londra, George Town, New York e poi dal 2010 Mosca, dove è executive chef di uno dei ristoranti più lussuosi di Mosca.
Quella che lui propone è una cucina creativa mediterranea e i suoi piatti sono realizzati sulla base di tradizioni ma rivisitati in modo innovativo, una cucina che sa di Sud e che conquista chiunque l’assaggi.
E’ uno chef che riconosce il giusto valore delle tecniche moderne, che propone nei dettagli il suo amore per la cucina di qualità senza “compromessi”.