Home / articolo spalla laterale in evidenza / Lo chef calabrese Luigi Ferraro, ‘cittadino del mondo’, sbarca nel Sultanato dell’Oman

Lo chef calabrese Luigi Ferraro, ‘cittadino del mondo’, sbarca nel Sultanato dell’Oman

Continuano ad arrivare premi e riconoscimenti per lo chef calabrese Luigi Ferraro, “cittadino del mondo” considerate le diverse esperienze maturate in diverse nazioni.  L’ultimo prestigioso riconoscimento, “La Città del Sole 2017 – Rotary International”, gli è stato consegnato a Locri lo scorso 17 giugno nel corso di una serata evento che ha visto 10 calabresi premiati, perchè  ‘si sono distinti nel loro lavoro sia in Calabria che nel mondo’.

Ferraro dal gennaio 2016 vive in India ed è lo chef del “Sorrento Ristorante” del lussuoso Shangri-La Hotel di New Delhi, e proprio insieme a questo premio arriva l’annuncio del suo trasferimento in un altro Shangri-La Hotel, tra poche settimane Ferraro parte per il Sultanato dell’Oman per continuare il suo grande impegno professionale nel mondo.

Per il suo grande impegno nel promulgare e valorizzare i prodotti della sua terra, la Regione Calabria lo ha nominato “Ambasciatore della buona Calabria a tavola nel mondo”, ed è forse l’unico giovane calabrese che sta facendo conoscere i prodotti e le eccellenze della sua terra in giro per il mondo.
La sua passione per la cucina è istintiva, la cucina per lui ha sempre rappresentato uno “spazio culturale ideale” dove poter creare e sperimentare, dove viaggiare e far viaggiare la sua immaginazione e liberare la sua creatività, non semplicemente il luogo in cui prepara del cibo! Ricerca sempre il meglio, e come nella vita è così soprattutto per la sua cucina; ogni dettaglio è estetica e precisione, tutto esprime il suo impegno e il suo amore per il suo lavoro.
Mette sempre tutto se stesso e tutta la passione possibile nel suo lavoro, cerca sempre di migliorarsi e maturare sempre più, anche se lui non si sente mai abbastanza.
Crescita e bravura che lo hanno portato a ricevere molti premi, riconoscimenti e nomine di ambasciatore che hanno contrassegnato maggiormente la sua carriera. Tanti corsi tenuti sulla sua cucina creativa mediterranea, tra i più noti quelli svolti a Parigi, San Pietroburgo, Mosca e quelli da docente della scuola di cucina Italian Culinary Istitute. Molti eventi e cene organizzati in giro per il mondo, come il “Dinner Gala del Festival di Sanremo” nel 2014 e la cena di Gala a Expo Milano 2015 nel padiglione Italia, per la settimana del protagonismo calabrese.
Numerosi anche gli show coking tenuti in eventi e manifestazioni: Expo Milano 2015, padiglione Alitalia-Etihad; PIR Moscow; Taste Moscow; Salone del gusto di Torino; Tutto Food Milano e altri ancora. Ha partecipato anche a trasmissioni televisive: “The Cooking Show”, “Uno Mattina” e “Tg5 Gusto”. Non sono mancate le partecipazioni anche a gare internazionali, posizionandosi sempre tra i primi, tra cui due medaglie d’oro vinte a Mosca all’International Kremlin Culinary Cup.