Conosciuta fin dai tempi più antichi con l’appellativo dialettale calabrese di ‘Piretta’, la Limetta Calabrese, piccolo agrume profumato e dalle notevoli proprietà benefiche, viene coltivata da secoli nella rinomata Piana di Sibari dove vi è il clima ideale per la sua maturazione.
In antichità era ‘il limoncello calabrese’: questo piccolo agrume dalla scorza sottile e dalle inebrianti note profumate, da qualche decennio piano piano si è spianato il suo percorso che lo ha portato ad essere molto ricercato e usato all’interno del vasto mondo del food&beverage dove è comunemente conosciuto come Lime.
Con un colore giallo verdognolo ed un profumo inebriante ed intenso, la Limetta calabrese racchiude in sé un pieno di vitamina C e potassio, motivo per cui si è da sempre classificata un ottimo rimedio contro l’influenza.
Agrume particolare dalle innumerevoli ed importanti qualità organolettiche, la Limetta Calabrese possiede una sottile scorza dalle miracolose proprietà digestive, usata soprattutto in Calabria per la produzione del ’Liquore di piretta’ ottimo digestivo da bere ghiacciato a fine pasto.