Questa mattina ad “Uno Mattina”, rubrica televisiva andata in onda su Rai Uno, è stato presentato un ospite d’eccezione: il Bergamotto di Reggio Calabria, il principe degli agrumi simbolo di questa città sita sulla punta dello stivale.
Durante il servizio interamente dedicato alle innumerevoli proprietà benefiche del bergamotto di Reggio Calabria, il medico nutrizionista Deborah Rasio ha delineato perfettamente le caratteristiche di questo agrume simbolo della città di Reggio Calabria, spiegando l’importanza di questo prezioso agrume utilizzato come farmaco per curare problemi dell’apparato cardio vascolare ma non solo.
Più piccolo di un pompelmo, il bergamotto di Reggio Calabria, possiede ben due riconoscimenti importanti, due certificazioni D.O. P di cui una riconosciuta per l’olio essenziale di Bergamotto, scudo di difesa per il cuore che si ricava dalla sua buccia e l’altra per il frutto e le sue preziose caratteristiche.
Sulla “doppia eccellenza calabrese”, è intervenuta Deborah Rasio, medico nutrizionista ricercatore presso l’Università telematica San Raffaele che ha raccontato al pubblico dettagliatamente le proprietà benefiche del bergamotto, agrume con proprietà di difesa del sistema cardiovascolare, acceleratore del metabolismo usato spesso a scopo terapeutico.
“Racchiusi in questo frutto, ritroviamo tutti i principi terapeutici per il nostro apparato cardiovascolare. – ha sottolineato Deborah Rasio- Tra le caratteristiche del Principe degli agrumi vi è quella di aumentare il buon umore, infatti respirare l’essenza del bergamotto di Reggio Calabria porta calma e sensazione di buon umore a chi è depresso. Respirare il profumo di bergamotto ha i suoi aspetti benefici”.
“L’olio essenziale di Bergamotto – ha concluso la nutrizionista al termine del servizio – tra le sue proprietà benefiche possiede anche l’ottima capacità di disinfettare e cicatrizzare”.