Home / eventi / Le tagliatelle di Artusi raccontate in 3 videolezioni

Le tagliatelle di Artusi raccontate in 3 videolezioni

L’Italia, per eccellenza, è la patria della pasta oltre che della rinomata pizza, ed entrambi gli alimenti sono da molteplici anni tra gli ‘immancabili’ sulle tavole degli italiani. Anticamente la realizzazione della pasta avveniva rigorosamente a casa, con farine di grani antichi, ingredienti naturali, olio di gomito e pazienza. Ad oggi, nonostante sia diminuita la percentuale di persone che si dedicano alla realizzazione della pasta fatta in casa, tramite lezioni virtuali verrà divulgata la ricetta delle Tagliatelle all’uso di Romagna siglata Pellegrino Artusi. L’iniziativa promozionale, che si svolgerà il 4 e 6 agosto alla Casa Artusi di Forlimpopoli durante i festeggiamenti per il bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, è stata dettagliatamente organizzata da Apt Servizi Emilia-Romagna in collaborazione con Casa Artusi.

In diretta,  i reporter internazionali che prenderanno parte alle lezioni virtuali potranno conoscere come si prepara la ricetta n.71 sulle tagliatelle all’uso di Romagna contenuta nel libro ‘La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene’, la ‘Bibbia’ della cucina italiana scritta nel 1891 dal romagnolo Pellegrino Artusi.