Home / articolo spalla laterale in evidenza / Le ricette: quando l’antipasto è coreografico e batte il primo e il secondo!

Le ricette: quando l’antipasto è coreografico e batte il primo e il secondo!

di Elda Musmeci -Siamo pronti per una nuova sfida ai fornelli ma molti ancora sentono il peso dell’organizzazione culinaria delle scorse settimane. Preparare infatti prenzi e cene di Natale e Capodanno è stato sicuramente motivo di stress. Inoltre  spesso si dedicano energie e la maggior parte del tempo ai primi piatti ed ai secondi, lasciando un po’ sacrificati gli antipasti. Ma perché non invertire la tendenza? con la pasta sfoglia è possibile creare degli antipasti belli da vedere e buonissimi, con pochi ingredienti e soprattutto poco tempo.

Vi proponiamo allora ad esempio dei Cake pops ai wurstel o al prosciutto, vi basterà arrotolare della pasta sfoglia attorno ad un pezzetto di wurstel o al cubetto d prosciutto, e cuocere il tutto in forno a 180° per 10 minuti. Una volta sformati infilzateli negli stuzzicadenti, ed avrete cosi’ dei finger food comodissimi da mangiare, da mettere in mezzo alla vostra tavola. Continuiamo con un bel Rotolo salato con prosciutto e formaggio. Ci metterete più tempo a mangiarlo che a prepararlo! Prendete un rotolo di pasta sfoglia, qualche fetta di prosciutto e di emmental, ed arrotolate il tutto a salsicciotto. Spennellate la superficie con uovo sbattuto e spolverizzate con semi di papavero. Mettete in forno per circa 40 minuti a 180°, o comunque fino a che la superficie risulterà bella dorata. Aggiungiamo magari qualcosa di fresco con dei mini hamburger di pasta sfoglia con insalata russa. Cuocete dei dischetti di pasta sfoglia che ricaverete da un rotolo di pasta. Lasciateli raffreddare, spalmate dell’ insalata russa sulla metà di essi, e mettete il cappello ad ognuno. Originali e buonissimi! Molto gustosi i bocconcini al parmigiano. Questi bocconcini di pasta sfoglia la Parmigiano sono super saporiti! Ritagliate delle losanghe di pasta sfoglia e mettete al centro di ognuna un cucchiaino di Parmigiano e qualche cubetto di Emmental. Fate cuocere 10-15 minuti in forno a 180°. E dei cannoli salati ‘a sorpresa’? Un antipasto bello da vedere, ed assolutamente facilissimo. Potete farcire i vostri canno li di sfoglia con ciò che più vi aggrada, molto leggeri sono ripieni di asparagi: lessate degli asparagi verdi al dente, o comprateli in vaso, se non è la stagione. Arrotolate attorno ad ogni asparago una fetta di prosciutto crudo o cotto secondo i vostri gusti, ed una striscia di pasta sfoglia. Fate cuocere in forno, giusto il tempo necessario a far cuocere la pasta sfoglia. Chi puo’ resistere ad una golosa crocchetta filante?

Proponendole al vostro aperitivo avrete il successo assicurato! Le crocchette sembrano difficili da preparare ma non lo sono affatto. Potrete inotre prepararle in anticipo e riscaldarle in forno al momento di servirle ai vostri ospiti. Lessate quindi 1 kg di patate, scolatele, sbucciatele ancora calde e schiacciatele con una forchetta, in una ciotola. aggiungetevi, sale, pepe e una bella grattata di noce moscata, più 100 gr di parmigiano grattugiato. Mescolate il tutto. tagliate dei bastoncini di fontina, e avvolgete attorno ad ognuno una cucchiaiata di purè di patate in modo da formare una crocchetta con al centro il bastoncino di formaggio. Formate tutte le crocchette premendole bene con le mani affinché siano compatte. Passatele poi nella farina, uovo sbattuto e pangrattato. friggetele in abbondante olio caldo finché saranno ben dorate, scolatele su carta assorbente e servitele calde.

Molto scenici i ‘bicchierini’ ripieni di mousse creata esclusivamente da voi per i più pratici come ad esempio quella al salmone:preparate una mousse di salmone frullando 250 gr di ricotta con il succo di mezzo limone e 100 gr di salmone affumicato.

Poi preparate una mousse di avocado frullando la polpa di un avocado maturo con il succo di mezzo limone e 1 cucchiaio di ricotta.

Fate uno strato di mousse di avocado sul fondo dei bicchierini, aggiungete uno strato di mousse di salmone, decorate con del salmone affumicato tagliato a listarelle e delle code di gaberi sgusciate.

Concludiamo magari con dei bocconcini di gamberetti al pesto. Questi bocconcini saranno deliziosi da intingere nel ketchup, anche piccante. Per prepararli, mescolate 150 gr di farina con un pugno di parmigiano e 1 sacchetto di lievito chimico. A parte sbattete 2 uova con 100 gr di pesto, aggiungete 130 gr di latte, un cucchiaio di olio e un pugno di pomodori secchi tagliati a pezzettini.

Poco a poco, versate nel composto la farina/parmigiano/lievito e mescolate bene, regolate di sale e pepe poi ripartite il composto in uno stampo per muffins in silicone. Mettete al centro di ogni bocconcino una coda di gamberetto, informate 15 minuti e serviteli caldi o tiepidi.

Questi sono solo alcuni esempi veloci, pratici e di sicuro effetto per i vostri ospiti sta a voi adesso sfoderare la vostra arma segreta…la fantasia.