Home / articolo spalla laterale in evidenza / Le inconfondibili fragranze del Bergamotto di Reggio Calabria al Sol&Agrifood di Verona
Olio aromatizzato al Bergamotto

Le inconfondibili fragranze del Bergamotto di Reggio Calabria al Sol&Agrifood di Verona

Non solo vino. In questi giorni a Verona, sono numerose le manifestazioni collaterali e i padiglioni sul food che fanno da cornice a quella principale sul vino, che si concluderà oggi e ha coinvolto migliaia di appassionati.

Nell’ambito dell’angolo dedicato alla Calabria, promosso dalla Regione, sono presenti fino a oggi anche le inconfondibili essenze e fragranze del Bergamotto di Reggio Calabria, l’Imperatore degli Agrumi, così come lo ha definito Local Genius. Il Bergamotto di Reggio Calabria Olio Essenziale, è tutelato da un’apposita Dop riconosciuta dalla Ue. Il relativo Consorzio di tutela, presieduto dall’avvocato Ezio Pizzi (giunto anch’egli a Verona) è stato rappresentato dal valente produttore Luigi Frammartino di Bovalino.

Luigi Frammartino e la sua famiglia possiedono, nell’area a più alta vocazione bergamotticola del mondo, che corrisponde appunto al Basso Jonio reggino, diversi ettari coltivati a Bergamotto. In questi ultimi tempi alla coltivazione del preziosissimo agrume è stato associato un moderno laboratorio di trasformazione che consente la produzione di olio essenziale, di succhi (proposti in purezza o con arance e clementine), di marmellate e di altre specialità che richiamano fortemente la cultura del Bergamotto di Reggio Calabria.