L’estate è la stagione del sole, del mare, del relax, del divertimento, delle passeggiate sul lungomare …ma anche dei freschi dessert, dell’immancabile gelato e della tanto ricercata Granita con la Brioche col tuppo.
La Brioche col tuppo è una tipica specialità siciliana fondamentale per accompagnare le granite o da riempire con i nostri gusti di gelato preferito ed abbondante panna.
Le Brioche con il tuppo, un Must dell’estate siciliana e calabrese, si trovano all’interno dei bar sia in estate che in inverno, ma la richiesta di questa particolare brioche ‘schizza alle stelle’ nella stagione estiva in quanto risulta adatta all’inzuppo all’interno di una fresca granita ma anche perfetta sposa del gelato.
Oggi vi spiegheremo come realizzare le Brioches con il tuppo a casa, con la vera ricetta siciliana.
- 500 grammi di farina Manitoba
- 170 ml di latte intero
- 100 gr di zucchero semolato
- 2 gr di lievito di birra secco
- 5 gr di sale fino
- 80 gr di burro
- 2 uova intere
- 1 cucchiaio di miele
- la scorza grattugiata di una arancia e di un limone
- un tuorlo e poco latte per spennellare
Procedimento:
Scaldate il latte in un pentolino, fino a farlo diventare tiepido. Sciogliete nel latte il lievito.
Mettere la farina precedentemente setacciata, in una ciotola capiente, versare il latte con il lievito e iniziare a impastare.
Quando avrete ottenuto un impasto grossolano, aggiungere le uova, continuando a impastare. Unite lo zucchero, il miele, il sale, la scorza di arancia e di limone e lavorate l’impasto.
Sciogliete il burro a fuoco dolce, e versatelo a filo sull’impasto.
Impastate finché l’impasto non sarà diventato liscio, lucido, elastico e asciutto.
Mettete l’impasto in una ciotola capiente e coprite con la pellicola Riponete la ciotola in frigorifero per 24-36 ore.
Formiamo le Brioche con il tuppo: Una volta che l’impasto sarà lievitato, toglietelo dalla ciotola e mettetelo sul piano di lavoro. Dividete l’impasto in 8 pezzi da 80 e in altri 8 pezzi da 15 grammi (il tuppo).
Modellare gli impasti più grandi arrotondandoli su sé stessi. Modellare gli impasti più piccoli (il tuppo) in modo da formare una pallina.
Premendo con le dita, fate un buco al centro della base della brioche e inserite nel buco la pallina più piccola, che diventerà il ‘tuppo’ della brioche.
Disporre le brioche col tuppo su una teglia rivestita di carta forno, coprire con pellicola per alimenti o un canovaccio leggerissimo e inumidito e lasciare lievitare fino al raddoppio.
Preriscaldare il forno a 180 gradi statico.
Mescolare il tuorlo con un po’ di latte e spennellare due volte le brioche col tuppo.
Cuocere per 20 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare le brioches su una gratella.