Home / Calabria / Primo piano / Latte di mandorla: la ricetta della bevanda e i consigli di StrillEat

Latte di mandorla: la ricetta della bevanda e i consigli di StrillEat

Il latte di mandorla è una bevanda tipicamente estiva, dal gusto dolce e rinfrescante, adatta da sorseggiare nei pomeriggi più afosi, al mare o durante una passeggiata serale-

Trattandosi di un prodotto di origine vegetale, il latte di mandorla è adatto ai soggetti che soffrono di intolleranze.

Facile da realizzare e adatto a grandi e piccini, con l’impiego di pochi ingredienti il latte di mandorla si classifica tra le bevande più ricercate in Italia nel periodo estivo soprattutto al sud.

Ingredienti per un litro di latte di mandorla:

  • 200 gr. Di mandorle pelate
  • 85 gr di Miele di acacia
  • 1 lt d’acqua

Procedimento:

Mettete in ammollo le mandorle in una ciotola con 500 g di acqua per almeno un’ora.

Trascorso questo tempo, versate sia le mandorle che l’acqua in un mixer, poi aggiungete i restanti 500 g di acqua e il miele

Frullate tutto fino ad ottenere una crema omogenea, poi filtrate il composto mediante l’utilizzo di un colino a maglie strette

Mescolate bene con un cucchiaino per separare la parte liquida da quella solida poi riponete in frigorifero la ciotola dove avete raccolto il liquido per almeno un’ora, coperta con pellicola.

Servite il vostro latte di mandorla freddo

I Consigli di StrillEat

  • Il latte di mandorla si può conservare per quattro giorni in frigorifero in un contenitore con tappo ermetico. Agitatelo energicamente prima di servire
  • Se preferite, potete lasciare le mandorle in ammollo anche per tutta la notte.
  • Per rendere il latte di mandorla adatto ad un’alimentazione vegana, potete sostituire il miele con la stessa quantità di sciroppo d’acero oppure con circa 100 g di zucchero.