La lasagna, uno dei simboli del made in Italy in ambito culinario, sembra proprio esser stata stravolta grazie ad un’idea di Valerio Braschi, giovane chef emiliano alla guida a Roma del “Ristorante 1978” che ha deciso di proporla, o meglio ‘reinventarla’ presentandola ‘in tubetto’.
Braschi è un volto molto noto in quanto nel 2017 è stato il vincitore della sesta edizione del cooking show “Masterchef”. La ricetta, “Lasagna 2021”, è stata inserita in un menu degustazione di 10 portate dal costo di 100 euro e sarà possibile ordinarla una volta terminate le restrizioni per l’emergenza sanitaria in corso.
Il piatto proposto si presenta con un tubetto, simile a quello del dentifricio, nel quale è presente una crema di lasagna da mettere su uno spazzolino di pasta all’uovo e brodo di parmigiano da bere alla fine della degustazione
“L’idea- spiega lo chef- nasce da un ricordo di quando da bambino la mattina dopo le feste, appena sveglio, mi lavavo i denti con una bella forchettata di lasagne avanzate in frigo dal giorno prima. Un’abitudine che ho mantenuto ancora oggi. Un bellissimo ricordo che ho deciso di riproporre in maniera esplicita”.