Home / Sicilia / L’amaro siciliano Amaranca sul podio del World Liqueur Awards 2021
Amaranca amaro siciliano
Amaranca amaro siciliano

L’amaro siciliano Amaranca sul podio del World Liqueur Awards 2021

È arrivato il tanto atteso quanto meritato riconoscimento per ‘Amaranca’, l’Amaro Nobile dell’Etna a base di arance selvatiche ed erbe officinali del Vulcano, realizzato con passione dalla famiglia Romeo.

L’amaro siciliano che vanta una storia antichissima ha conquistato la Medaglia d’Oro nella categoria Migliore Amaro al Mondo al concorso World Liqueur Awards 2021. Questo ulteriore riconoscimento internazionale conferma il successo dell’Amaro Amaranca che oltre ad essere una realtà in Italia lo è diventato anche a livello internazionale.

L’amaro Amaranca ha portato a casa un importantissimo risultato mantenendo la sigla di ‘eccellenza siciliana’, ed ha senza dubbio rappresento al meglio la Sicilia e l’Italia al prestigioso concorso.

Amaranca nasce dall’intuizione, dal gusto e dall’esperienza di Santo Romeo, esperto che ha ideato il primo amaro siciliano a base di arancia selvatica attraverso la lavorazione del frutto a cui aggiunge erbe officinali e radici raccolte sulle pendici del vulcano, ma gli ingredienti non riuscite a conoscerli nemmeno se lo torturate.

All’interno dell’amaro siciliano Amaranca lo zucchero è presente ma non in maniera eccessiva: si avvertono invece sin dal primo sorso il caramello, le erbe e le radici, ma anche il gusto dell’arancia che predomina.