Home / articolo spalla laterale in evidenza / La Sagra della Castagna più antica della Calabria è a Sant’Agata di Esaro

La Sagra della Castagna più antica della Calabria è a Sant’Agata di Esaro

Si fa attendere come le grandi star…è la più antica sagra di Calabria dedicata alla castagna ed è anche una delle ultime in calendario. Infatti la 43° Edizione della Sagra della Castagna a Sant’Agata di Esaro è in programma nel secondo weekend del mese di Novembre, da domani a domenica 12 Novembre. Come sempre la festa, organizzata dalla NUOVA PRO LOCO DI SANT’AGATA DI ESARO, si svilupperà lungo le vie del Centro Storico di Sant’Agata di Esaro (CS), pittoresco paese-presepe che sorge su una rupe a picco sul fiume Esaro, alle pendici dell’Appennino Calabrese. Per le vie del Centro Storico di Sant’Agata di Esaro verranno allestite le tradizionali bancarelle che rappresenteranno la Fiera dell’Artigianato e dei Prodotti Tipici Calabresi, momento clou dell’ intera rassegna. Ovviamente le caldarroste, il cui profumo invaderà i vicoli del paese, saranno le protagoniste della tre giorni. Non mancheranno gli intrattenimenti e gli spettacoli musicali, soprattutto interessanti saranno una serie di concerti di gruppi itineranti e di musica folk-popolare, nella migliore della tradizione folkloristica calabrese. In una sagra, dove la promozione e la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio rappresenta l’obiettivo principale, ci sarà anche spazio per convegni, incontri a tema, mostre di scultura e pittura. Uno spazio importante lo avranno anche i bambini, con attrazioni e giochi personalizzati. Una festa per tutti….famiglie e gruppi di amici, perchè si sa l’accoglienza della gente di Calabria non fa distinzioni….