Home / articolo spalla laterale in evidenza / “La ricetta del giorno”. Pasqua è alle porte, come preparare i mostaccioli

“La ricetta del giorno”. Pasqua è alle porte, come preparare i mostaccioli

Tra i dolci più consumati in Calabria durante il periodo pasquale, ma non solo, ci sono anche i mostaccioli, biscotti che in realtà sono piuttosto diffusi in tutta Italia. La ricetta varia da regione a regione, cosi come la ‘durezza’ che in alcuni casi si presenta piuttosto elevata.

I mostaccioli calabresi, secondo la tradizione, erano dolci che venivano preparati esclusivamente in occasione del matrimonio dalla famiglia della sposa. Esso si presentava come un filoncino di grandi dimensioni che, il giorno del matrimonio, una delegazione di invitati della sposa portava a casa dello sposo. Ciò stava a significare che la sposa era pronta e tutti si recavano in chiesa. Il mostacciolo poi veniva consumato nel corso del ricevimento.

La ricetta tradizionale dei Mostaccioli di Soriano Calabro è molto semplice e prevede ingredienti naturali come il miele e la farina

COME PREPARARLI.

Ingredienti
500 g farina
3 tuorli
480 g di miele mille fiori
Mezza bustina di lievito per dolci

Preparazione
In una ciotola disponete la farina e setacciatevi il lievito, aggiungere le uova ed il miele.
Impastare il tutto con le mani ed aggiungervi della farina se l’impasto dovesse apparire troppo molle.
Quando gli ingredienti si saranno amalgamati continuare la lavorazione sulla spianatoia; l’ideale sarebbe stendere dei filoncini e poi ripiegare le estremità verso l’interno.

Quando l’impasto apparirà ben impastato occorrerà suddividerlo in otto parti. Con sette di queste si procederà stendendo dei piccoli filoncini, la cui lunghezza varierà in base a quella della placca del forno.
Una volta stesi tutti usare l’ultimo filoncino per creare delle decorazioni. A tal fine si possono stendere dei cilindretti sottili mezzo centimetro e disegnare delle S o dei fiorellini o qualsiasi altra decorazione venga alla mente.
Infornare a 180 gradi per circa 40 minuti e prima di sfornare assicurarsi che abbiano assunto una colorazione bruna.
Una volta sfornati si possono guarnire con delle codette colorate o delle nonpareils di zucchero da spargere sopra i mostaccioli dopo averci spennellato del miele quando i mostaccioli sono ancora caldi.