Home / Notizie / La liquirizia più buona viene dalla Calabria Rossano con Amarelli su La Cucina Italiana

La liquirizia più buona viene dalla Calabria Rossano con Amarelli su La Cucina Italiana

Viene dalla Calabria la liquirizia più buona, quella che Napoleone usava come digestivo e Casanova come afrodisiaco. E che oggi si esporta in tutto il mondo.

 

(…) Da qui (dalla Calabria) arriva l’80% della produzione italiana di quella che l’Enciclopedia Britannica definisce la miglior liquirizia al mondo. Per un paio di secoli la liquirizia è stata davvero l’oro nero di questa terra, raccolta nei latifondi affacciati sullo Ionio, lavorata in oltre 30 aziende e poi inviata in tutta Europa. Col passare dei secoli, tutto è cambiato. Ma c’è chi continua a tenere alta questa tradizione: è la Amarelli, che da quando è stata fondata, nel 1731, a Rossano, non si è mai fermata. Siamo stati i primi al mondo a produrre la liquirizia e siamo rimasti gli unici testimoni di questa importante eccellenza della Calabria. Siamo ancora innamorati della nostra liquirizia, un prodotto autentico e di alta qualità, spiega Margherita AMARELLI, che, insieme al fratello Fortunato, rappresenta la quattordicesima generazione della famiglia. Oggi, (…)sono soddisfatta: i nostri prodotti arrivano in 26 paesi e l’estero ci dà grandi soddisfazioni, oltre a rappresentare un quarto del nostro fatturato. (…)

lacucinaitaliana-ottobre-amarelli-3