Home / Il buon bere / La famiglia Calderaro rivisita l’antichissima ricetta dell’Amaro 37

La famiglia Calderaro rivisita l’antichissima ricetta dell’Amaro 37

Carmine Calderaro, giovane imprenditore con un attento sguardo alla Calabria, è proprietario del “Binario 37”, locale denominato così per la sua particolare e caratteristica ubicazione.

Sito presso il km 37 della Stazione Ferroviaria di Moccone posta a 1375m slm a Camigliatello Silano, “Binario 37” è divenuto nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per gli abitanti della zona e per i numerosi turisti che costantemente, incuriositi, la affollano.

La famiglia Calderaro, è riuscita negli anni a rinnovare e trasformare lo storico ex Casello Ferroviario in una vera e propria location innovativa, di spicco tra i locali del luogo, in cui si possono gustare specialità enogastronomiche ammirando lo spettacolo offerto dal caratteristico trenino a vapore.

Di recente, Carmine Calderaro affiancato dalle sue sorelle Giuditta e Francesca, ha deciso di rivisitare l’antichissima ricetta del liquore amaro realizzata originariamente dai genitori, dando vita cosi all’Amaro 37. Ciò che contraddistingue Amaro 37 è la gradazione alcolica (37°) e il perfetto equilibrio tra dolce e amaro. Il suo gusto particolarmente deciso richiama sin dal primo sorso sapori ed essenze della Calabria.

I traguardi raggiunti da questo giovane ragazzo e dalla sua famiglia, sono l’esempio di come la passione nel lavoro e l’amore per la propria terra possano condurre a realizzare i propri sogni e a contribuire attivamente allo sviluppo della Calabria.